Progetto IDEAL

Integrating Digital Education in Adult Language Teaching - Integrare la formazione digitale nell’insegnamento linguistico ad adulti   

Obiettivi del progetto 

Il progetto IDEAL intende sostenere  e aiutare gli insegnanti di lingue nell'uso sistematico di nuovi mezzi e strumenti digitali per la didattica delle lingue e, allo stesso tempo, trasmettere agli studenti, in modo efficace, le competenze richieste.

I risultati del progetto intendono facilitare la pratica didattica degli insegnanti di lingue che si rivolgono ad adulti (che apprendono l’inglese o altre lingue straniere). L’uso mirato e sistematico di alcuni strumenti digitali e un miglioramento della competenza digitale dei docenti avrà ricadute positive sulla motivazione degli studenti e sulla qualità delle lezioni; oltre a ciò, gli ulteriori materiali di sostegno forniti dal progetto serviranno anche a ridurre il carico di lavoro dei docenti di lingue. 

Anche gli insegnanti di ambiti diversi e impegnati nell’educazione degli adulti avranno ugualmente bisogno di competenze digitali, ma saranno i docenti di lingue, in particolare, a trarre vantaggio da tali competenze. La lingua richiede interazione e per questo durante le lezioni possono essere utilizzati, in modo integrato, strumenti digitali quali video, podcast, social media e tracce audio. Gli insegnanti di lingue allo stesso tempo possono trasmettere le competenze digitali ai loro apprendenti.

Fasi e contenuti
Analisi dei bisogni: cosa implica esattamente essere un insegnante di lingue competente a livello digitale
Profilo Europeo delle Competenze: lo sviluppo di un profilo del “docente di lingue competente a livello digitale”basato su strumenti europei  come DigCompEdu e QCER con i nuovi descrittori
 
Riferimenti scientifici
European Framework for the Digital Competence of Educators (DigCompEdu, 2017)
Common European Framework of Reference for Languages. Companion Volume with new Descriptors (CEFR, 2018)
 

Altri contenuti