Ti racconto in italiano
Ti racconto in italiano
La piattaforma “Ti racconto in italiano” è stata progettata e realizzata dall’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ICBSA) del Ministero della Cultura allo scopo di valorizzare alcune risorse audio – interviste ad artisti, imprenditori, attori e registi - che ha raccolto tra gli anni '80 del '900 e il 2000, nell'ambito della sua missione di documentare la cultura audio e audiovisiva italiana.
Nello specifico, l'obiettivo principale del progetto è stato quello di creare strumenti che permettano agli studiosi di utilizzare queste fonti, oltre a fornire materiale originale agli studenti stranieri per esercitare la loro conoscenza dell'italiano e avvicinarsi al mondo della creatività italiana.
Sono state avviate a tal fine collaborazioni con l’Università degli Studi di Siena e con il Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena che ha curato i contenuti dell'apparato didattico sotto la supervisione di Pierangela Diadori, docente di linguistica italiana. Inoltre, ICBSA si è avvalso del supporto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e del suo Nuovo Soggettario nella creazione di strumenti di ricerca quali indici e termini controllati standard per facilitare l'accesso ai materiali.
La piattaforma è nata nell'ambito di un progetto di potenziamento della conoscenza della lingua italiana all’estero promosso e finanziato dalla Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore dello stesso Ministero della Cultura. Il progetto gode del sostegno della Direzione Generale Promozione Sistema Paese - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.