Saggi scaricabili per il profilo apprendenti madrelingua giapponese
Per la preparazione all'esame di certificazione del profilo "apprendenti di madrelingua giapponese" si rimanda ai seguenti testi:
1. Zamborlin C., "Didattica dell'italiano in Giappone. Un'avventura contrastiva sul piano linguistico e pedagogico", Laboratorio Itals, Università Ca' Foscari, Venezia, 1 (2003), 2, pp. 109-125
Per scaricare l'articolo clicca qui.
2. Gesuato M.K., Peruzzi P., La lingua italiana in Giappone. Insegnare e apprendere, Tokyo, 2009
Per scaricare gli articoli clicca sotto:
Indice
Introduzione
S. Sugeta, L'italiano e le lingue straniere nelle università giapponesi
E. Crisafulli, Aggiornamento, auto-aggiornamento e formazione permanente
M. Vedovelli, I rapporti fra l'Università per Stramieri di Siena e il Giappone
M. Barni, La certificazione CILS dell'Università per Stranieri di Siena in Giappone: per un bilancio di 15 anni di attività
M. Maruta, L'italiano L2 - Riflessioni su alcuni manuali di italiano come lingua straniera nel Giappone dell'Asse: criteri e metodi glottodidattici
P. Peruzzi, Insegnamento dell'italiano in classi di apprendenti giapponesi
M.K. Gesuato, Il fattore umano: l'ineludibile roleplay tra docente e discenti
A. Quaglieri, La didattica dell'italiano come LS nei corsi di lingua dell'IIC di Tokyo
F. Maggia, A. Quaglieri, Dalla parte degli apprendenti: indagine conoscitiva sull'apprendimento dell'italiano nei corsi di lingua dell'IIC di Tokyo
M.K. Gesuato, P. Peruzzi, Insegnare e apprendere: la lingua italiana nei corsi dell'IIC di Tokyo