Didattica di base dell'italiano L2
Docente a contratto
Diadori P., Semplici S., Troncarelli D., Didattica di base dell'italiano L2, Roma, 2020
Scritto in modo chiaro e con molti esempi, il volume tocca alcuni argomenti fondamentali per una didattica di base dell’italiano come lingua non materna: i diversi tipi di apprendenti, l’insegnamento nei confronti dei quali deve variare in funzione dell’età, del livello di competenza e delle motivazioni; i diversi approcci, metodologie didattiche e modelli operativi, in base ai quali si differenziano anche i manuali per l’insegnamento della lingua; i criteri per la selezione dei testi da utilizzare in classe; le attività da proporre per sviluppare le diverse competenze linguistico-comunicative; la grammatica italiana e le modalità per sviluppare la competenza metalinguistica negli apprendenti; il collegamento fra lingua e cultura italiana, vista sia attraverso i suoi aspetti storico-artistici che per i suoi valori, usi e costumi.
Per maggiori informazioni, vai al sito della casa editrice.
Leggi anche