Struttura dell'esame DITALS I livello
Struttura dell'esame di Certificazione DITALS di I livello :
Viene fornito come esempio l'esame Ditals di I livello profilo adolescenti somministrato nella sessione del 4 giugno 2021:
SEZIONE A: Analisi guidata di materiali didattici (punteggio minimo 18, massimo 30);
SEZIONE B: Analisi e sfruttamento didattico di un testo (punteggio minimo 18, massimo 30);
SEZIONE C: Conoscenze glottodidattiche generali e conoscenze specifiche in relazione ad un profilo di apprendenti (punteggio minimo 24, massimo 40).
Tutte le prove di esame valutate dalla commissione DITALS sulla base di specifici criteri di valutazione.
La prova A e la prova B sono mirate al profilo scelto dal candidato. La sezione C prevede una valutazione delle conoscenze glottodidattiche di base (sezione C1), accompagnata da un più approfondito esame delle competenze specifiche relative al profilo scelto dal candidato (sezione C2).
Per ottenere la Certificazione DITALS di I livello il candidato deve raggiungere un punteggio minimo in tutte le sezioni di cui si compone l'esame. Se il candidato raggiunge il punteggio minimo solo in una o due sezioni, il risultato ottenuto è capitalizzabile e il candidato potrà sostenere solo le prove relative alle sezioni non superate entro tre anni dalla data nella quale ha sostenuto l'esame per la prima volta.
Tutte le prove sono prodotte e valutate dalla Commissione DITALS dell'Università per Stranieri di Siena.