Centro DITALS
Il Centro di Ricerca e Servizi DITALS svolge dal 2005 attività di ricerca e studio per la progettazione, elaborazione, somministrazione e valutazione della Certificazione DITALS (Certificazione di Competenza in Didattica dell’Italiano a Stranieri).
Svolge inoltre attività di formazione nell’ambito dell’italiano come seconda lingua (L2), consulenza bibliografica (testi teorici inerenti la glottodidattica e discipline correlate e manuali per l'insegnamento dell'Italiano L2), supporto scientifico e informativo per la realizzazione di corsi di orientamento agli esami DITALS. Cura inoltre la gestione didattica del Master DITALS e del Master ELIIAS e percorsi per formatori DITALS.
Da sempre impegnato nella verifica e nel controllo della qualità dell’insegnamento della L2, il Centro DITALS è stato project partner dell’associazione internazionale EAQUALS (http://www.eaquals.org); ha collaborato e collabora a ricerche internazionali finanziate dalla Comunità Europea: oltre al progetto EPG – European Profiling Grid for Language Teachers in Europe (www.epg-project.eu), anche i progetti Eurolanguges Net Plus, L-Pack - Citizenship Language Pack for Migrants in Europe (www.l-pack.eu) e progetto IDEAL - Integrating Digitals Education in Adult Language Teaching (www.ideal-project.eu).

Il Centro DITALS ha ottenuto nel 2007, 2011 e 2013 il Label Europeo delle Lingue, un riconoscimento istituito dalla Commissione Europea volto a valorizzare i progetti innovativi e di qualità nell’ambito dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue.

ll Centro DITALS ha adottato un sistema di gestione della qualità secondo lo standard internazionale UNI EN ISO 9001:2015 per Progettazione e Gestione della Certificazione DITALS (competenze in didattica dell'italiano come lingua straniera).
Il certificato UNI EN ISO 9001:2015 - italiano
Il certificato UNI EN ISO 9001:2015 - inglese
Il certificato UNI EN ISO 9001:2015 - cinese