Attività propedeutica alla formazione DITALS APaF

Attività propedeutica alla formazione DITALS APaF (30 ore)

Il numero sempre crescente di corsi DITALS rende necessario avvalersi di figure altamente qualificate che coadiuvino i formatori del Centro DITALS nelle attività di orientamento e formazione. A tale scopo il Centro DITALS ha integrato il Corso per Formatori DITALS con l'istituzione di moduli on-line appositamente destinati a formare formatori DITALS, per l' accesso ai quali è richiesta esperienza in tale ambito.
L'attività propedeutica alla formazione DITALS – APaF - consente di acquisire esperienza valida come prerequisito per accedere ai moduli on-line per formatori DITALS. Tale attività si potrà svolgere solo presso il Centro DITALS o presso gli Enti Monitorati DITALS.


 - Organizzazione e struttura del percorso di formazione presso il Centro DITALS

Ogni percorso APaF presso il Centro DITALS prevede un numero massimo di 2 corsisti e sarà attivato in occasione dei Corsi di orientamento DITALS, erogati in presenza l'utima settimana di agosto.

Saranno ammessi al percorso coloro che sono in possesso dei seguenti prerequisiti:

  • titolo di laurea
  • possesso della certificazione DITALS di II livello

In caso di un numero maggiore di richieste, per la formazione della graduatoria saranno valutati anche i seguenti titoli:

  • Diploma di Master DITALS
  • Diploma di altro Master attinente la  didattica dell’italiano a stranieri
  • Collaborazione con il Centro DITALS
  • Attività di formazione DITALS (per un numero di ore inferiore alle 30 richieste per l’ammissione diretta ai moduli)
  •  Attività di valutazione degli esami di Certificazione DITALS

In caso di parità di valutazione, sarà scelto il candidato più giovane.

 

 - Organizzazione e struttura del percorso di formazione presso gli Enti monitorati DITALS
 
L'ente che intende attivare un percorso APaF dovrà inviare richiesta aditalsformazione@unistrasi.it
Una volta approvato, il percorso potrà essere attivato seguendo le indicazioni fornite dal Centro DITALS, anche a seguito di un colloquio preliminare con il Centro stesso.
 Gli Enti Monitorati possono seguire i parametri indicati dal Centro DITALS sia per quanto riguarda i prerequisiti di accesso all'attività APAF sia per la struttura del percorso di formazione. 

Struttura:

  • partecipazione ad almeno una riunione preliminare presso l’ente che organizza il corso (in data da definire: si suggerisce di organizzarla circa 15-30 giorni prima dell’inizio del corso di orientamento DITALS);
  • partecipazione alla organizzazione del corso collaborando con i responsabili della sede nella settimana precedente al corso: revisione degli abstract e hand out, predisposizione delle attrezzature ecc.
  • presenza durante il corso di orientamento DITALS e affiancamento agli insegnanti durante i lavori di gruppo

Alla fine del percorso APaF il docente in formazione dovrà produrre una relazione che sarà trasmessa al Centro DITALS unitamente alla relazione del Mentor che lo avrà seguito nel percorso di formazione.