Master di II livello - Master ELIIAS online in E-Learning per l'Insegnamento dell'Italiano a Stranieri
Master ELIIAS a.a. 2025/26 Scadenza iscrizioni: 18 agosto 2025
OBIETTIVI - Il Master ELIIAS mira alla formazione professionale del docente di italiano come lingua seconda, con particolari competenze nell'ambito dell'e-learning e delle altre forme di formazione linguistica a distanza. Il percorso formativo fornisce conoscenze delle infrastrutture tecnologiche, dei sistemi di comunicazione e delle tecniche di produzione di materiali audio, video e multimediali per la progettazione e la produzione di percorsi di apprendimento da realizzare con tecnologie di rete, integrate con conoscenze di base inerenti la didattica della lingua italiana. Accanto a competenze relative alla progettazione di percorsi formativi e allo sviluppo di contenuti di apprendimento, il Master ELIIAS consente l’acquisizione di capacità di gestione della formazione linguistica on line e di conduzione di comunità di apprendimento.
FIGURE PROFESSIONALI - In particolare il Master ELIIAS intende formare figure professionali quali il docente/tutor di italiano L2 on line, il progettista di percorsi per la didattica linguistica in rete, lo sviluppatore di materiali didattici, e l’esperto nella ricerca di risorse di rete per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.
SPENDIBILITÀ - Il titolo di Master ELIIAS può essere utilizzato per l'inserimento nel settore dell'insegnamento dell'italiano L2/LS, della promozione della lingua e cultura italiana in scuole, enti, istituzioni, amministrazioni, agenzie formative, cooperative e associazioni, di carattere pubblico e privato, sia in Italia che all'estero. Il titolo dà inoltre diritto in Italia al riconoscimento previsto dalle apposite tabelle di valutazione per l'inserimento nelle graduatorie per la scuola e per la mobilità degli insegnanti ed è tra i titoli di specializzazione riconosciuti per l'accesso alla classe di concorso A023.
ARTICOLAZIONE - Il percorso formativo previsto dal Master si svolge completamente on line e si articola in 3 aree:
- 1. Competenze di base di didattica digitale
- 2. Progettazione e produzione di percorsi di apprendimento on line
- 3. Gestione dell’interazione didattica in rete.
La prima area è considerata di base e affronta tematiche essenziali della didattica dell’italiano a stranieri.
Le aree 2 e 3 corrispondono a Percorsi professionalizzanti (Corsi di Perfezionamento) che intendono formare figure professionali quali il docente/tutor di italiano L2 on line, quali il progettista e sviluppatore di percorsi per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Regolamento didattico Master ELIIAS
Nell'ambito del Master ELIIAS sono compresi due Percorsi professionalizzanti / Perfezionamenti che possono essere svolti come percorsi autonomi, indipendentemente dall'iscrizione all'intero Master.
Calendario del Master ELIIAS 2025-2026Articolazione e costi del Master ELIIAS 2025-2026 Procedure di iscrizione Master ELIIAS 2025-2026 Perfezionamento iscrizione (modalità di pagamento)Fac simile Curriculum Vitae Calendario del Master ELIIAS 2024-2025Articolazione e costi del Master ELIIAS 2024-2025 TASSA DI ISCRIZIONE La tassa di iscrizione per il Master ELIIAS è di € 2.800,00 e può essere pagata in tre rate (cfr. punto 5 - Costo in Articolazione e tasse del Master ELIIAS 2025-2026 per le scadenze di pagamento e le riduzioni previste).