Seminari tematici del Centro DITALS
A partire dal 2020 il Centro DITALS ha organizzato brevi seminari tematici, incentrati su argomenti riguardanti la cultura e la società italiana di particolare interesse per gli apprendenti di italiano L2.
I seminari, rivolti a studenti, docenti e studiosi interessati alla nostra lingua e ai temi che di volta in volta saranno affrontati, hanno lo scopo di orientare i candidati DITALS allo svolgimento della prova B dei tre lilvelli di certificazione, nella quale viene chiesto di progettare attività e percorsi didattici a partire da un testo input.
SEMINARI
Gennaio 2020: Le canzoni e l'opera nella didattica dell’italiano. Analisi di testi cantati e di brani d'opera in preparazione alla sezione B "Progettazione didattica" dell'esame di Certificazione DITALS (15-17 gennaio 2020)
Luglio 2020: Il cinema nella didattica dell’italiano L2. Analisi di sequenze cinematografiche in preparazione alla sezione B “Progettazione didattica” dell'esame di Certificazione DITALS (8 - 10 luglio 2020)
Gennaio 2021: La moda nella didattica dell’italiano L2. In preparazione alla sezione B "Progettazione didattica" dell'esame di Certificazione DITALS (12-15 gennaio 2021)
Luglio 2021: La cucina nella didattica dell’italiano L2. In preparazione alla sezione B “Progettazione didattica” dell'esame di Certificazione DITALS (6 - 9 luglio 2021)
Maggio 2023: L’arte nella didattica dell’italiano L2. In preparazione alla sezione B “Progettazione didattica” dell'esame di Certificazione DITALS (9-10 maggio 2023)
Luglio 2024: L'italiano nel commercio e in azienda. Analisi d testi scritti e audiovisivi. In preparazione alla prova B "Progettazione didattica" dell'esame di Certificazione DITALS di I livello (8-10 luglio 2024)